Il portale dei Quad Atv - quaddisti.it  Forum Generali di Quad ATV  Forum ATV Quad Tecnica  Forum Utenti  Quad Atv Italiani e percorsi quad atv

Nuova sezione Monocicli elettrici self balance attivata, il futuro ha inizio !
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva

PROBLEMA CUSCINETTI POSTERIORI SCRAMBLER.

Ultimo Aggiornamento: 05/08/2007 14:06
Autore
Vota | Stampa | Notifica email    
19/02/2007 21:40
 
Quota

FILIPPO
[Non Registrato]
"solo chiacchiere e tastiera"
SALVE RAGAZZI!!IO HO ACQUISTATO UNO SCRAMBLER AD AGOSTO 2006 SONO CONTENTO DELLE PRESTAZIONI,è VERAMENTE UNO SBALLO MA DA ALLORA HO GIà ROTTO BEN DUE VOLTE I CUSCINETTI NEI QUALI RUOTA L'ASSALE POSTERIORE.
LA PRIMA VOLTA SI è ALLENTATA LA GHIERA CHE TIENE A PACCHETTO IL DISCO FRENO I CUSCINETTI E LA CATENA DALL'ALTRO LATO,LA SECONDA VOLTA LA GHIERA HA TENUTO MA I CUSCINETTI SI SONO ROTTI UGUALMENTE NON Sò BENE PERCHè.
vORREI SAPERE SE A QUALCUNO è GIà CAPITATO QUESTO INCONVENIENTE O SE QUALCONO è A CONOSCENZA DI QUALCHE NOTIZIA IN MERITO!!
19/02/2007 23:05
 
Quota

OFFLINE
Post: 3.683
Post: 1.209
Città: MILANO
Età: 56
Sesso: Maschile
Quad Assistenza e Salvataggio
Estremo
sì capita molto spesso ...
tuttavia, solitamente la causa sono quadi e fango eccessivi o addirittura acqua salata.

Se si rompono a breve dopo una sostituzione, la problematica potrebbe essere imputabile ad un non corretto riempimento di grasso dall'apposito "ingrassatore".

Ciaoooo e benvenuto nel forumello!!!! ;-)

ilFero - quaddisti.it@gmail.com - cell: 392.8305881
Fondatore di Quaddisti.it
Istruttore Nazionale Quad
DdG, DdM e GdM auto, moto e quad
DT Squadra Corse Quaddisti.it
Campione Italiano FMI, UISP, CSEN, AICS e ASI
Grande forchetta e degustatore di vini
Guru modus vivendi "quad enogastronomico for life"

20/02/2007 08:48
 
Quota

OFFLINE
Post: 2.489
Post: 1.109
Città: PAVIA
Età: 52
Sesso: Maschile
Quaddista
Estremo
I cuscinetti sullo Scrambler sono un punto non proprio di forza..

Bisogna sempre tener controllati tutti gli ingrassatori ed è meglio farlo ogni due o tre uscite..

Inoltre attenzione ai bulloni delle ruote che si svitano con grande facilità,parlo per esperienza personale..

Purtroppo il vecchio Scramblerone necessita di tantissima manutenzione..



Ciaooooooooooooooooooooo..
21/02/2007 09:28
 
Quota

JAP
[Non Registrato]
"solo chiacchiere e tastiera"
Si, purtroppo capita, difatti conviene segnare la ghiera per capire se tende ad allentarsi..... Se la seconda volta la ghiera non si è mollata ma si sono rotti i cuscinetti, potrebbe anche essere che la ghiera è stata stretta troppo, stringendo tra i due mozzi i cuscinetti in modo errato...... la ghiera in questione difatti và stretta senza esagerare, la sua tenuta è assicurata non dalla forza di chiusura, bensì dal dado posto alla sua estremità..... (difficile da spiegare su un forum ma semplice da vedere e capire)
02/05/2007 01:16
 
Quota

beppe60
[Non Registrato]
"solo chiacchiere e tastiera"
problema cuscinetti posteriore scrambler
purtroppo anch'io ho acquistato nell'agosto 2006 un polaris scrambler 500 nuovo, dopo un po di rodaggio ho deciso di fare un giretto in collina e di fare i percorsi che abituale faccio con il mio insostituibile grizzly nero al primo ostacolo si e
surriscaldato il variatore danneggiantosi, dopo breve periodo a solo 800 km. si rompono entrambi i cuscinetti asse post. danneggianto anche il supporto dei cuscinetti stessi quest'ultimo riparato a spese mie in quanto polaris ritiene che dopo la rottura dei cuscinetti di avere camminato ugualmente col quad danneggianto il supporto, cosa impossibile senza cuscinetti la catena di trasmissione non sta su.
dopo questa esperienza non mi separero mai piu dal mio grizzly nero
saluti beppe60 [SM=x544891]
02/05/2007 05:15
 
Quota

OFFLINE
Post: 3.189
Post: 1.438
Città: PAVIA
Età: 52
Sesso: Maschile
Quaddista
Estremo
Benvenuto nel forumello..
Come ti capisco caro beppe..

Il vecchio Scramblerone conserva ancora il suo fascino ma tecnicamente ha tanti problemi..



Ciaooooooooooooooooooooooooo..
05/08/2007 14:06
 
Quota

OFFLINE
Post: 0
Post: 0
Città: BIENTINA
Età: 54
Sesso: Maschile
Quaddista
Novellino
stò testando un sistema x risolvere i problemi!!
Smontando un kymco 300 ho visto la differente struttura del retrotreno , il kym no monta cuscinetti conici ma normalissimi cuscinetti a sfere SKF con in mezzo un tubo che evita l'impacchettamento !! mi sono fatto il tubo al tornio e ho ordinato i cuscinetti adesso montero il tutto se va bene vi mandero misure del tubo e codice dei cuscinetti !!!!!! un amico meccanico mi ha dato le dritte x dei cuscinetti con scermatura e tolleraze ottimali x questo utilizzo . Per cui buon fango a tutti gli scrambleristi e incrociamo le dita... [SM=x544944]
Vota:
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
 | 
Rispondi

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:58. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com
 Il portale dei Quad Atv - quaddisti.it  Forum Generali di Quad ATV  Forum ATV Quad Tecnica  Forum Utenti  Quad Atv Italiani e percorsi quad atv